________________________________________________________________
Capita che ci siano quegli incontri che sembrano volerti dire tutto,
ma sono silenziosi,
e cerchi il modo per continuare a sognare,
ma per farlo devi impegnarti creando la magia,
quella del guardarsi negli occhi,
di toccarsi l’anima
________________________________________________________________
A volte dai più di quel che pensi,
ma raggiungi meno di quel disprezzi
________________________________________________________________
C’è quella cosa che è l’aperitivo allo star bene, all’insieme, al piacere
E la sognan tutti, oltre a dare un’idea sulla sintonia della scoperta della stessa,
e raramente sbaglia
È il bacio
________________________________________________________________
Per crescere,
la vita ha bisogno di un aiuto,
di impegno,
di voglia
________________________________________________________________
Il tempo, dipinto dalle stagioni,
suona la nostra crescita,
ed essendo scritto da noi,
il tempo è un’opera d’arte
________________________________________________________________
La bellezza non è soggettiva. Se vedi una persona famosa che è bello per tutti, non dici che sia brutto, ma che non ti piace. É il piacere ad essere soggettivo
Il sesso è un peccato quando decidi di non farlo abbastanza
________________________________________________________________
L’umanità cerca sempre di arrivare
Arrivare a qualcosa
Quando si vede un blocco, o un presunto stop
Capita di abbattersi
Se t’abbatti ti butti
Se t’abbati, non arrivi a nulla
Se t’abbatti, ti butti
Ceca il modo per proseguire
O ricominciare
Se t’abbatti, ti butti
________________________________________________________________
C’è quella cosa che ci accompagna spesso e alla quale non possiamo sottrarci.
Ci conduce dal disinteresse all’apatia, ma non riusciamo ad allontanarla.
Beh sappi che attraverso questa fase si enfatizza la creatività, ci appaiono le idee.
La mente è quasi sempre libera quando ci avvinghia la noia.
________________________________________________________________
Identità soggettive
Oscar Wilde, la grande bellezza
George Orwell, la visione del mondo nel futuro, posteriore
Alessandro Manzoni, il primo romanziere italiano cattolicamente pazzoide
E poi, l’immenso, irraggiungibile Dante, per il quale è talmente evidente la sua sacralità, da farmi pensare di sporcarlo ticcandolo con la mia sola voce
________________________________________________________________
Leave A Response